
Stop a “burger” e “salsicce veggie”: l’Ue vieta i nomi associati alla carne per gli alimenti a base vegetale
Si chiama “meat sounding” e ha sempre ricevuto polemiche e critiche, soprattutto da certe frange di produttori, il modo di etichettare con denominazioni carnee prodotti chiaramente vegetali. E ora si dice definitivamente stop al “meat sounding”, ossia all’uso di termini associati alla carne per i prodotti a base vegetale, come “burger vegetariano” oppure “salsiccia di...
Stop all’utilizzo di denominazioni come “hamburger” o “bistecche” per i prodotti vegetali: è il risultato del voto della plenaria del Parlamento Europeo che ha approvato le modifiche al Regolamento sull’Organizzazione Comune dei Mercati (Ocm)
8 Ottobre 2025
Si chiama “meat sounding” e ha sempre ricevuto polemiche e critiche, soprattutto da certe frange di produttori, il modo di etichettare con denominazioni carnee prodotti chiaramente vegetali. E ora si dice definitivamente stop al “meat sounding”, ossia all’uso di termini associati alla carne per i prodotti a base vegetale, come “burger vegetariano” oppure “salsiccia di tofu”.
L’Europarlamento, con 355 voti favorevoli e 247 voti contrari, ha approvato in plenaria le modifiche mirate al regolamento sull’organizzazione comune dei mercati agricoli (Ocm), compreso un emendamento proposto dalla relatrice del Ppe Céline Imart, che impone il divieto di utilizzare termini riconducibili alla carne per i prodotti vegetali e limita le descrizioni di alimenti come bistecca, scaloppa e salsiccia ai prodotti contenenti carne.
Leggi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER