Pfas anche nel filo interdentale: il nuovo test li ha trovati in queste 11 marche

Lavarsi i denti due volte al giorno è fondamentale per l’igiene orale, ma non basta. Dal 30 al 40% della superficie dentale si trova infatti negli spazi tra i denti, zone difficili da raggiungere con lo spazzolino. Per questo i dentisti consigliano di completare la pulizia con fili interdentali o scovolini, strumenti più efficaci nel...

Sai cosa compri?

Un test tedesco che ha analizzato 54 fili interdentali ha rilevato PTFE, appartenente alla famiglia dei PFAS, in 11 prodotti di marche note, alcune delle quali distribuite anche in Italia

Francesca Biagioli

7 Ottobre 2025

Lavarsi i denti due volte al giorno è fondamentale per l’igiene orale, ma non basta. Dal 30 al 40% della superficie dentale si trova infatti negli spazi tra i denti, zone difficili da raggiungere con lo spazzolino. Per questo i dentisti consigliano di completare la pulizia con fili interdentali o scovolini, strumenti più efficaci nel rimuovere placca e residui di cibo.

Ma cosa contengono questi dispositivi così utili per la nostra igiene quotidiana? Un nuovo test condotto dalla rivista Öko-test ha analizzato 54 fili interdentali disponibili sul mercato tedesco (ma non solo), valutandone composizione, materiali e presenza di sostanze chimiche potenzialmente dannose.

Il filo interdentale si divide principalmente in due tipi: cerato e non cerato. Il filo cerato è più scorrevole e quindi indicato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/pfas-anche-nel-filo-interdentale-il-nuovo-test-li-ha-trovati-in-queste-11-marche/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.