Il metodo giapponese per addormentarsi in 2 minuti che sta spopolando su TikTok

Due minuti per addormentarsi, ovunque ci si trovi. È la promessa del metodo che sta conquistando TikTok, dove milioni di persone provano una tecnica semplice, rilassante e — almeno secondo chi l’ha testata — sorprendentemente efficace. Dormire bene è diventato sempre più difficile. Tra stress, smartphone e ansia da prestazione, il sonno è spesso la...

Su TikTok spopola un metodo chiamato “giapponese” che promette di far addormentare in 2 minuti: in realtà nasce da una tecnica militare e rilassa corpo e mente con visualizzazioni e mantra

Ilaria Rosella Pagliaro

6 Ottobre 2025

@Pixabay

Due minuti per addormentarsi, ovunque ci si trovi. È la promessa del metodo che sta conquistando TikTok, dove milioni di persone provano una tecnica semplice, rilassante e — almeno secondo chi l’ha testata — sorprendentemente efficace.

Dormire bene è diventato sempre più difficile. Tra stress, smartphone e ansia da prestazione, il sonno è spesso la prima vittima delle nostre giornate. E forse anche per questo il video di Justin Agustin, preparatore atletico canadese, è diventato virale nel giro di poche settimane: oltre 7 milioni di visualizzazioni per un esercizio che promette di far addormentare in due minuti, anche nelle situazioni meno comode.

Agustin spiega che si tratta di una tecnica usata dai militari, studiata per rilassare il corpo e la mente anche in ambienti rumorosi o


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/il-metodo-giapponese-per-addormentarsi-in-2-minuti-che-sta-spopolando-su-tiktok/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.