
Aqualis: l’invenzione tutta italiana che ripulisce il mare dalle microplastiche
La minaccia delle microplastiche nei nostri mari è ormai sotto gli occhi di tutti. Queste particelle, spesso invisibili a occhio nudo, permeano ogni matrici ambientali: acqua, sedimenti, persino gli organismi marini che finiscono sulle nostre tavole. Ora però, dal cuore della ricerca tutta italiana, arriva una risposta concreta e innovativa: si chiama Aqualis e promette...
Un team di ricercatori italiani e l’azienda Aquageo hanno sviluppato Aqualis, un dispositivo in grado di rimuovere microplastiche, oli e rifiuti galleggianti dai mari e dai porti. Oltre alla pulizia, il sistema permette l’analisi scientifica dei materiali raccolti e promuove un modello integrato di educazione, mitigazione e restauro ambientale. È già pronto per l’installazione in aree portuali e promette di diventare un alleato strategico nella lotta all’inquinamento marino
6 Ottobre 2025
La minaccia delle microplastiche nei nostri mari è ormai sotto gli occhi di tutti. Queste particelle, spesso invisibili a occhio nudo, permeano ogni matrici ambientali: acqua, sedimenti, persino gli organismi marini che finiscono sulle nostre tavole. Ora però, dal cuore della ricerca tutta italiana, arriva una risposta concreta e innovativa: si chiama Aqualis e promette di cambiare la lotta all’inquinamento marino.
Che cos’è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER