
La prima nevicata sul Parco dello Stelvio vista dallo spazio: le immagini spettacolari
Le prime pennellate bianche sono arrivate in anticipo sulle Alpi. Mentre l’autunno prendeva piede, il Parco Nazionale dello Stelvio ha ricevuto la sua prima nevicata stagionale: un evento immortalato il 29 settembre 2025 dal satellite Copernicus Sentinel-2, un occhio spaziale dell’Unione europea dedicato al monitoraggio della Terra. L’immagine ad alta risoluzione non ritrae solo un...
Un’immagine catturata dai satelliti europei alla fine di settembre 2025 rivela la prima neve della stagione che avvolge il Parco Nazionale dello Stelvio. Questo evento non è solo un cambio di scenario per le cime alpine tra Alto Adige, Trentino e Lombardia, ma un fenomeno cruciale per la sopravvivenza dei suoi ghiacciai, per l’idrologia del territorio e per l’intera biodiversità di questa vasta area protetta
6 Ottobre 2025
@Unione Europea, immagini Copernicus Sentinel-3
Le prime pennellate bianche sono arrivate in anticipo sulle Alpi. Mentre l’autunno prendeva piede, il Parco Nazionale dello Stelvio ha ricevuto la sua prima nevicata stagionale: un evento immortalato il 29 settembre 2025 dal satellite Copernicus Sentinel-2, un occhio spaziale dell’Unione europea dedicato al monitoraggio della Terra.
@Unione Europea,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER