
Rivoluzione nel guardaroba: questa startup milanese salva i vestiti dai rifiuti tessili con un click
Hai mai provato a rivendere un capo su Vinted o eBay, scoraggiato dalla fatica di foto e descrizioni? Sei parte della schiera di cittadini che ogni anno genera 11 chili di rifiuti tessili pro capite in Europa? Di fronte a questo dato, e alla crescita inarrestabile del mercato second-hand (previsto a $350 miliardi entro il...
Mentre la Fashion Week milanese detta le tendenze, Resellify sta ridefinendo la moda circolare. Di fronte al dato di 11 chili di rifiuti tessili pro capite in Europa, la piattaforma offre un sistema per automatizzare la rivendita su marketplace come Vinted ed eBay
6 Ottobre 2025
@Resellify
Hai mai provato a rivendere un capo su Vinted o eBay, scoraggiato dalla fatica di foto e descrizioni? Sei parte della schiera di cittadini che ogni anno genera 11 chili di rifiuti tessili pro capite in Europa? Di fronte a questo dato, e alla crescita inarrestabile del mercato second-hand (previsto a $350 miliardi entro il 2028), c’è una startup che vuole riscrivere le regole: si chiama Resellify e ha creato il Guardaroba Digitale che ti permette di rivendere un capo sui maggiori marketplace senza scrivere una riga, solo con un click.
Il dato dei 11 chili di scarti tessili, diffuso dal Parlamento Europeo, fotografa l’impatto crescente del fast fashion e la cronica mancanza di circolarità
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER