
Questa scuola circolare nel deserto del Thar riesce a garantire l’istruzione gratis a 400 bambine (oltre che le giuste temperature)
Nel cuore del deserto del Thar, nell’India Settentrionale, a pochi chilometri da Jaisalmer, in Rajasthan, sorge la Rajkumari Ratnavati Girls School, un edificio che unisce design sostenibile, cultura locale ed empowerment femminile. Progettata dallo studio newyorkese Diana Kellogg Architects, la scuola è parte del più ampio Gyaan Center, iniziativa che mira a creare spazi educativi...
La Rajkumari Ratnavati Girls School, in Rajasthan, accoglie gratuitamente 400 studentesse povere: con materiali locali e pannelli solari, diventa un modello internazionale di architettura sostenibile e di empowerment femminile in un’area segnata da povertà e clima estremo
5 Ottobre 2025
©Vinay Panjwani
Nel cuore del deserto del Thar, nell’India Settentrionale, a pochi chilometri da Jaisalmer, in Rajasthan, sorge la Rajkumari Ratnavati Girls School, un edificio che unisce design sostenibile, cultura locale ed empowerment femminile. Progettata dallo studio newyorkese Diana Kellogg Architects, la scuola è parte del più ampio Gyaan Center, iniziativa che mira a creare spazi educativi e comunitari per le donne della regione.
Accoglie gratuitamente oltre 400 bambine provenienti da famiglie sotto la soglia di povertà, offrendo loro l’opportunità di un’istruzione altrimenti negata. Ma non è solo un luogo di apprendimento: è un laboratorio vivente di architettura sostenibile e di partecipazione comunitaria.
Un’architettura ovale in arenaria
L’edificio colpisce per la sua forma ellittica,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER