Il Giappone accende la prima centrale a osmosi dell’Asia: energia pulita 24 ore su 24 dall’acqua

C’è un luogo, nel sud del Giappone, dove il mare e l’acqua dolce si incontrano non solo in natura, ma anche per generare energia pulita, giorno e notte, con una costanza che nemmeno il sole o il vento possono garantire. Siamo a Fukuoka, città costiera dell’isola di Kyushu, dove è stata appena attivata la prima...

Un impianto rivoluzionario in Giappone trasforma acqua dolce e salata in energia continua: è la prima centrale osmotica dell’Asia, attiva giorno e notte, senza emissioni e indipendente da sole e vento

Ilaria Rosella Pagliaro

3 Ottobre 2025

©Fukuoka Area Waterworks Agency

C’è un luogo, nel sud del Giappone, dove il mare e l’acqua dolce si incontrano non solo in natura, ma anche per generare energia pulita, giorno e notte, con una costanza che nemmeno il sole o il vento possono garantire. Siamo a Fukuoka, città costiera dell’isola di Kyushu, dove è stata appena attivata la prima centrale a osmosi del continente asiatico.

Questa tecnologia non è fantascienza, ma scienza che funziona. Mescola semplicemente acqua salata e acqua dolce attraverso una membrana per creare pressione e far girare una turbina. Risultato? Elettricità pulita, zero emissioni, nessuna combustione, nessun rumore.

Kenji Hirokawa, direttore del Centro per la dissalazione dell’acqua marina, che gestisce l’impianto, ha definito il progetto “l’inizio di una risposta concreta al cambiamento climatico”. La


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/il-giappone-accende-la-prima-centrale-a-osmosi-dellasia-energia-pulita-24-ore-su-24-dallacqua/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.