Non solo cioccolato: il cadmio si nasconde anche in questi altri cibi e oggetti che usi tutti i giorni

Quando si pensa al cadmio, metallo tossico, viene subito in mente il cioccolato, soprattutto quello fondente, che negli ultimi anni è stato spesso oggetto di controlli per la presenza di questo contaminante. Ma il cadmio non si trova solo nel cioccolato, può infatti essere presente in diversi altri alimenti e persino in oggetti di uso...

Pochi sanno che il cadmio, metallo tossico, non si trova solo nel cioccolato ma anche in altri alimenti e persino in oggetti di uso comune

Francesca Biagioli

3 Ottobre 2025

Quando si pensa al cadmio, metallo tossico, viene subito in mente il cioccolato, soprattutto quello fondente, che negli ultimi anni è stato spesso oggetto di controlli per la presenza di questo contaminante. Ma il cadmio non si trova solo nel cioccolato, può infatti essere presente in diversi altri alimenti e persino in oggetti di uso quotidiano.

Come ricorda 60 Millions de Consommateurs, i richiami di prodotti contaminati da cadmio stanno crescendo, segnalando un problema più ampio di quanto si pensi. Considerate infatti che anche piccole quantità assunte costantemente nel tempo possono essere dannose, perché questo metallo tende ad accumularsi nell’organismo. È bene dunque sapere a cosa fare attenzione.

Oltre alle sigarette e all’esposizione professionale, il cibo rappresenta la principale fonte di cadmio per la popolazione.

Si tratta di un’esposizione cronica: ogni giorno ingeriamo cadmio,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/non-solo-cioccolato-il-cadmio-si-nasconde-anche-in-questi-altri-cibi-e-oggetti-che-usi-tutti-i-giorni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.