Davvero il Museo Van Gogh sta per chiudere? Ti spiego cosa c’è dietro la crisi di uno dei musei più belli al mondo

Una controversia con lo Stato olandese sui finanziamenti e sulla manutenzione dell’edificio avrebbe messo a repentaglio il Museo Van Gogh, sede della più grande collezione dell’artista fiammingo al mondo. Sarebbe proprio questo il motivo della ferale notizia secondo cui il Museo rischia la chiusura definitiva. E sì, c’è di mezzo anche la questione dell’overtourism. Leggi...

Arte e Cultura

Circola ormai da qualche settimana la notizia secondo cui il Museo Van Gogh, una delle istituzioni artistiche più visitate nei Paesi Bassi, rischia la chiusura. Vediamo insieme perché

Germana Carillo

2 Ottobre 2025

@Van Gogh Museum

Una controversia con lo Stato olandese sui finanziamenti e sulla manutenzione dell’edificio avrebbe messo a repentaglio il Museo Van Gogh, sede della più grande collezione dell’artista fiammingo al mondo.

Sarebbe proprio questo il motivo della ferale notizia secondo cui il Museo rischia la chiusura definitiva. E sì, c’è di mezzo anche la questione dell’overtourism.

Leggi anche: Eccezionale! Un autoritratto nascosto di Van Gogh è stato scoperto dietro un altro suo quadro

Il museo ha detto che il progetto non potrebbe andare avanti a meno che lo stato olandese non onori un accordo del 1962 con il nipote di Vincent van Gogh fornendo i fondi necessari.

Perché il Museo Van Gogh potrebbe chiudere

Il governo olandese non sta mantenendo la promessa fatta nello storico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/davvero-il-museo-van-gogh-sta-per-chiudere-ti-spiego-cosa-ce-dietro-la-crisi-di-uno-dei-musei-piu-belli-al-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.