
Non dimentichiamoci delle donne afghane (senza più identità): perché dovresti guardare la serie tv “Kabul”
La miniserie Kabul, andata in onda su Rai 3 e disponibile su RaiPlay, porta sul piccolo schermo uno degli episodi più drammatici della storia recente: la ritirata occidentale dall’Afghanistan e il ritorno al potere dei talebani nell’agosto 2021 fino al drammatico attentato all’aeroporto di Kabul. Sei episodi intensi, purtroppo passati in sordina ai più, che...
La serie “Kabul” porta in tv il dramma della caduta della capitale afghana: caos, fughe, famiglie divise, evacuazioni e la fragilità delle istituzioni occidentali. Al centro i diritti delle donne afghane, spazzati via in un attimo
25 Settembre 2025
La miniserie Kabul, andata in onda su Rai 3 e disponibile su RaiPlay, porta sul piccolo schermo uno degli episodi più drammatici della storia recente: la ritirata occidentale dall’Afghanistan e il ritorno al potere dei talebani nell’agosto 2021 fino al drammatico attentato all’aeroporto di Kabul. Sei episodi intensi, purtroppo passati in sordina ai più, che intrecciano ricostruzione storica e fiction, con un taglio realistico e un ritmo che restituisce la tensione di quei giorni.
Non siamo davanti a una classica serie d’azione: qui non ci sono supereroi o complotti internazionali da sventare. C’è la paura, il caos e la disperazione di chi cerca una via di fuga in vista dell’arrivo di un nuovo periodo di terrore. Ci sono famiglie divise
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/donne-afghane-kabul-serie-tv/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER