Ti porto alla scoperta del misterioso Castello di Dracula nel cuore della Transilvania

La Transilvania è un luogo sospeso nel tempo: montagne spesso avvolte dalla nebbia, foreste fitte e villaggi rurali in cui le tradizioni resistono da secoli. È qui, tra i Carpazi, che sorge uno dei castelli più celebri e misteriosi d’Europa: il Castello di Bran, conosciuto in tutto il mondo come il “Castello di Dracula”. Arrivando...

Il Castello di Bran non è solo la “casa di Dracula”: è un luogo che racconta la storia della Transilvania, tra mito e realtà, regalando a chi lo visita un’esperienza che resta impressa nella memoria

Germana Carillo

23 Settembre 2025

@GreenMe

La Transilvania è un luogo sospeso nel tempo: montagne spesso avvolte dalla nebbia, foreste fitte e villaggi rurali in cui le tradizioni resistono da secoli. È qui, tra i Carpazi, che sorge uno dei castelli più celebri e misteriosi d’Europa: il Castello di Bran, conosciuto in tutto il mondo come il “Castello di Dracula”.

Arrivando a Bran, nella contea di Brasov, il profilo del castello appare improvviso, arroccato su una roccia che domina la vallata. Con le sue torri appuntite, i passaggi segreti e le stanze in penombra, Bran sembra davvero il luogo perfetto per ambientare i racconti gotici di vampiri e leggende oscure.

Leggi anche: Le antiche monete d’oro ritrovate in Transilvania provano che il misterioso imperatore romano Sponsiano è esistito davvero


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/ti-porto-alla-scoperta-del-misterioso-castello-di-dracula-nel-cuore-della-transilvania/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.