Rigenerazione filtro antiparticolato: quante volte si fa?

Durata e costo della rigenerazione filtro antiparticolato: come e perché spesso si percorre la strada (illegale) dell’eliminazione FAP

La rigenerazione filtro antiparticolato è spesso il momento in cui gli automobilisti scoprono l’esistenza di DPF e FAP, soprattutto all’acquisto di un’auto diesel, anche usata. Le due sigle identificano tecnologie diverse, ma i problemi del filtro antiparticolato sono sempre gli stessi senza la rigenerazione e la pulizia del filtro. In questa guida vediamo quante volte serve rigenerare il filtro antiparticolato, la durata media della rigenerazione e quanto costa rigenerare il FAP o il DPF.

A COSA SERVE LA RIGENERAZIONE FAP E DPF NELLE AUTO DIESEL?

FAP e DPF sono acronimi che hanno fatto discutere gli automobilisti delle città fin dall’introduzione delle auto Euro 4. La rigenerazione del filtro antiparticolato è stata una delle sorprese meno gradite per molti clienti delle Case automobilistiche. L’una o l’altra tecnologia, indifferentemente, è stata adottata sui motori diesel per abbattere le emissioni di PM10, “semplicemente” accumulandole e poi bruciandole nel catalizzatore.

Occhio a non fare confusione tra la rigenerazione


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/rigenerazione-filtro-antiparticolato-quante-volte-si-fa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.