Guerra prezzi auto in Cina: neanche il Governo riesce a fermarla

La guerra dei prezzi delle auto in Cina continua, nonostante gli sforzi del Governo locale per limitarla. Sovrapproduzione e competizione sono la nuova sfida di Pechino

La Cina, leader mondiale nel mercato delle auto elettriche con quasi 8 milioni di immatricolazioni nel 2024, è alle prese da mesi con una ‘guerra dei prezzi‘ che sta erodendo i margini dei produttori e destabilizzando il settore. E nonostante gli sforzi del Governo cinese, noto per il suo approccio autoritario e poco incline ai compromessi, la competizione al ribasso continua a imperversare. Lo scorso giugno le autorità di Pechino hanno invitato i costruttori a una maggiore ‘autoregolazione’ per evitare pratiche opache sui prezzi delle auto, ma risultati concreti non si sono ancora visti. La combinazione di sovrapproduzione, competizione globale e ambizioni di espansione internazionale rende il problema sempre più complesso, sfuggendo persino al controllo di un sistema politico centralizzato.

GUERRA DEI PREZZI IN CINA: UN MERCATO SOTTO PRESSIONE

La guerra dei prezzi è alimentata da un eccesso di offerta in un mercato saturo, con oltre 160 marchi automobilistici attivi in Cina. Giganti come BYD, Geely e Chery competono ferocemente, offrendo sconti aggressivi per conquistare quote di mercato. A luglio 2025, sette delle prime venti case automobilistiche cinesi hanno addirittura


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/guerra-prezzi-auto-in-cina-neanche-il-governo-riesce-a-fermarla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.