La storia della birra più famosa al mondo arriva su Netflix: il trailer di “House of Guinness” (tra intrighi e potere)

Netflix ha finalmente pubblicato il trailer ufficiale di House of Guinness, la nuova serie firmata da Steven Knight, creatore di Peaky Blinders, che arriverà sulla piattaforma di streaming dal 25 settembre 2025. Questa volta l’autore ci porta tra Dublino e New York del XIX secolo per raccontare la parabola di una delle famiglie più influenti...

Intrattenimento

Dal 25 settembre su Netflix arriva “House of Guinness”, la serie di Steven Knight che racconta intrighi, eredità e potere dietro la birra irlandese più famosa

Rebecca Manzi

2 Settembre 2025

@House of Guinness/YouTube

Netflix ha finalmente pubblicato il trailer ufficiale di House of Guinness, la nuova serie firmata da Steven Knight, creatore di Peaky Blinders, che arriverà sulla piattaforma di streaming dal 25 settembre 2025. Questa volta l’autore ci porta tra Dublino e New York del XIX secolo per raccontare la parabola di una delle famiglie più influenti e discusse della storia europea: i Guinness, artefici della birra stout più famosa al mondo.

La trama prende avvio con la morte di Sir Benjamin Guinness, figura centrale nello sviluppo del birrificio. La sua scomparsa apre uno scenario complesso: i figli Arthur, Edward, Anne e Ben devono fare i conti con un’eredità imponente, fatta di ricchezza, responsabilità e intrighi familiari.

Un cast internazionale per una storia leggendaria

La serie vede nel cast


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/netflix-house-of-guinness/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.