Quando le parole feriscono: il nuovo episodio di In bocca al lupo sul linguaggio della violenza

“Ogni parola ha il suo peso. Soprattutto quando si parla di violenza.” Il nuovo episodio di “In Bocca al Lupo”, il podcast coprodotto da GreenMe e Bytron Agency, scritto e diretto da Margherita Filosa e Iris Gaeta, mette al centro il tema più sottile e controverso della violenza di genere: il linguaggio. Ospiti di questa...

Intrattenimento

La quinta puntata del podcast “In Bocca al Lupo” accende i riflettori sul ruolo del linguaggio nella narrazione della violenza di genere. Pesare le parole e sceglierle con consapevolezza significa contribuire alla prevenzione, restituire dignità alle vittime e smontare stereotipi radicati

Roberta Ragni

21 Agosto 2025

“Ogni parola ha il suo peso. Soprattutto quando si parla di violenza.”

Il nuovo episodio di “In Bocca al Lupo”, il podcast coprodotto da GreenMe e Bytron Agency, scritto e diretto da Margherita Filosa e Iris Gaeta, mette al centro il tema più sottile e controverso della violenza di genere: il linguaggio.

Ospiti di questa puntata sono Adriana Pannitteri, giornalista, e Roberto Corradi, autore e scrittore satirico. Due voci diverse ma complementari, che si confrontano su come le parole possano svelare, nascondere o banalizzare la violenza.

Parole che normalizzano la violenza

Nelle cronache quotidiane capita ancora di leggere di “raptus”, “tempesta emotiva” o “delitto passionale”. Espressioni che finiscono per giustificare l’ingiustificabile, minimizzando la responsabilità del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/quando-le-parole-feriscono-il-nuovo-episodio-di-in-bocca-al-lupo-sul-linguaggio-della-violenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.