Multa per sosta con il finestrino abbassato: quando scatta?

Scopri se lasciare l'auto in sosta con il finestrino abbassato può comportare una multa e quali sono le regole da seguire per evitarla

Scopri se lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può comportare una multa e quali sono le regole da seguire per evitarla

18 Luglio 2025 – 16:00

Lasciare l’auto in sosta con il finestrino abbassato può comportare una multa? L’evenienza, a prima vista improbabile, è in realtà regolata, anche se non direttamente, dal Codice della Strada e dipende da specifiche circostanze. Continua a leggere per capire quando e perché puoi rischiare una sanzione se lasci l’auto incustodita con il finestrino aperto, come peraltro è successo di recente a un’automobilista di Vicenza.

LASCIARE L’AUTO IN SOSTA CON IL FINESTRINO ABBASSATO: COSA DICE IL CODICE DELLA STRADA

L’articolo 158 del Codice della Strada disciplina il comportamento durante la sosta e la fermata dei veicoli. Non esiste un divieto esplicito di lasciare il finestrino abbassato, ma il comma 4 specifica che il conducente deve adottare le ‘opportune cautele‘ per evitare l’uso del veicolo ‘senza il suo consenso‘. E in effetti un finestrino abbassato potrebbe essere interpretato come una mancanza di diligenza, soprattutto rischia di facilitare


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/multa-per-sosta-con-il-finestrino-abbassato-quando-scatta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.