Travis Scott: nel suo nuovo disco c’è pure Massimo Ranieri

Il 13 luglio è uscito il nuovo album di Travis Scott e alcuni hanno notato che al suo interno c’è persino una canzone di Massimo Ranieri. Nessuno l’avrebbe mai pensato, ma del resto la musica è sempre in gradi stupirci. In effetti, sotto i riflettori questa volta è “JackBoys2”, il nuovo album di Travis Scott. … Continued

Il 13 luglio è uscito il nuovo album di Travis Scott e alcuni hanno notato che al suo interno c’è persino una canzone di Massimo Ranieri.

Nessuno l’avrebbe mai pensato, ma del resto la musica è sempre in gradi stupirci. In effetti, sotto i riflettori questa volta è “JackBoys2”, il nuovo album di Travis Scott. Come mai? Semplice: al suo interno c’è pure una canzone di Massimo Ranieri, celebre cantante italiano.

La canzone di Massimo Ranieri

Prima di tutto è importante fare una precisazione: Massimo Ranieri è presente nell’album di Travi Scott solo per pochi istanti. Infatti, all’interno del brano “2000 Excursion” si può sentire un sample, vale a dire un piccolo frammento di “Adagio Veneziano”, il brano del cantante napoletano. Stiamo parlando dell’assolo di chitarra che introduce la canzone di Ranieri, facendo avvicinare il cantante alle nuove generazioni e anche al pubblico straniero.

In effetti, quella tra Travis Scott e Massimo Ranieri è una specie di collaborazione del tutto inaspettata, forse anche per lo stesso cantante partenopeo. Quest’ultimo, infatti ha commentato l’evento in un’intervista per


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/travis-scott-nuovo-disco-massimo-ranieri/people/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.