Alex Britti sui falsi sold out ai concerti: “Dissi di no per non suonare gratis”

Alex Britti ha raccontato la sua esperienza sulla questione dei falsi sold out e dei biglietti svenduti per riempire i palazzetti. Nel panorama musicale italiano, uno degli argomenti che negli ultimi tempi ha scatenato maggior dibattito è senza dubbio quello dei falsi sold out e degli escamotage degli organizzatori di concerti per riempire stadi e … Continued

Alex Britti ha raccontato la sua esperienza sulla questione dei falsi sold out e dei biglietti svenduti per riempire i palazzetti.

Nel panorama musicale italiano, uno degli argomenti che negli ultimi tempi ha scatenato maggior dibattito è senza dubbio quello dei falsi sold out e degli escamotage degli organizzatori di concerti per riempire stadi e palazzetti. A dar voce alle riflessioni su questa pratica, spesso vista con occhio critico, è stato Alex Britti, noto chitarrista e cantautore, che non ha esitato a condividere la sua esperienza in merito durante una conferenza stampa dedicata alla presentazione del suo imminente tour.

Alex Britti: le sue parole sui falsi sold out

Durante la conferenza stampa Alex Britti ha affrontato il delicato tema dei falsi sold out e di come questi influenzino non solo la percezione del pubblico ma anche le finanze degli stessi artisti, costretti a mettere di loro tasca i soldi per coprire il costo dei biglietti venduti a prezzo stracciato dagli organizzatori. Il cantautore romano ha raccontato di come, anni fa, gli sia stato proposto di organizzare un tour nei


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/alex-britti-sui-falsi-sold-out-ai-concerti-dissi-di-no-per-non-suonare-gratis/people/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.