Sapevi che a Madrid c’è un vero tempio egizio? Storia del regalo archeologico più prezioso mai fatto tra nazioni

Nel centro della capitale spagnola, tra i viali moderni e l’architettura europea, sorge un’incredibile testimonianza dell’antico Egitto: il Tempio di Debod. Questo straordinario monumento rappresenta una delle storie più affascinanti di salvataggio archeologico e cooperazione internazionale del XX secolo, dove Nubia incontra Madrid. Dalle rive del Nilo a Madrid La storia del Tempio di Debod...

Dietro il dono del Tempio di Debod si nasconde una storia di cooperazione internazionale, emergenza archeologica e gratitudine che ha cambiato per sempre il panorama culturale di Madrid.

Marco Crisciotti

26 Giugno 2025

Nel centro della capitale spagnola, tra i viali moderni e l’architettura europea, sorge un’incredibile testimonianza dell’antico Egitto: il Tempio di Debod. Questo straordinario monumento rappresenta una delle storie più affascinanti di salvataggio archeologico e cooperazione internazionale del XX secolo, dove Nubia incontra Madrid.

Dalle rive del Nilo a Madrid

La storia del Tempio di Debod inizia oltre duemila anni fa nella Bassa Nubia, lungo le sponde del Nilo. Originariamente dedicato agli dei Ammon e Iside, questo santuario occupava una posizione strategica in una regione ricca di risorse naturali, che ne amplificava l’importanza religiosa e culturale. La sua connessione con il celebre santuario di Iside a Filae lo trasformò in un importante centro di pellegrinaggio, dove i fedeli accorrevano per invocare fertilità e protezione divina.

Durante la Dinastia Tolemaica, il tempio conobbe


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/sapevi-che-a-madrid-ce-un-vero-tempio-egizio-storia-del-regalo-archeologico-piu-prezioso-mai-fatto-tra-nazioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.