Ti svelo cosa c’è dietro la tua borsa di lusso (i marchi che stanno distruggendo l’Amazzonia)

Mentre il mondo si prepara alla COP30, il vertice globale sul clima che si terrà a novembre proprio nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, un’indagine shock rivela il legame diretto tra alcune delle case di moda più famose al mondo e la deforestazione illegale che sta devastando la regione. Coach, marchio simbolo del lusso accessibile, insieme a...

La catena di approvvigionamento della moda di lusso sarebbe collegata alla distruzione dell’Amazzonia vicino ai luoghi dove si svolgerà la COP30. Molte sono le case di moda che utilizzano fornitori fortemente esposti ad allevamenti illegali nella zona più colpita della foresta amazzone

Germana Carillo

24 Giugno 2025

Mentre il mondo si prepara alla COP30, il vertice globale sul clima che si terrà a novembre proprio nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, un’indagine shock rivela il legame diretto tra alcune delle case di moda più famose al mondo e la deforestazione illegale che sta devastando la regione.

Coach, marchio simbolo del lusso accessibile, insieme a nomi come Fendi, Hugo Boss, Chanel e Louis Vuitton, si rifornirebbero da concerie italiane che lavorano pelli provenienti dal Pará, proprio lo Stato brasiliano più colpito dalla deforestazione illegale. Ed è lo stesso Pará scelto dal governo brasiliano per ospitare i negoziati climatici.

Leggi anche: Il paradosso della COP30: un’autostrada a quattro corsie nel cuore dell’Amazzonia protetta

Tutto emerge da una nuova inchiesta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/ti-svelo-cosa-ce-dietro-la-tua-borsa-di-lusso-i-marchi-che-stanno-distruggendo-lamazzonia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.