Arezzo senza frutta! In dieci anni sparito un albero su due. Il motivo? Un mix (letale) di fattori climatici, economici e ambientali
Mele, pesche, pere, albicocche, ciliegie, fichi: la frutta coltivata in provincia di Arezzo ha subito, nell’ultimo decennio, una drastica riduzione a causa di fattori climatici, economici e ambientali, con gravi ripercussioni sulle piccole imprese agricole. Si stima che sia scomparso addirittura un albero da frutto su due. A lanciare l’allarme è Coldiretti Arezzo, che ha...
A lanciare l’allarme è Coldiretti Arezzo. I motivi della drastica riduzione nella produzione di frutta sono molteplici e di mezzo c’è anche la concorrenza sleale
Canva
Mele, pesche, pere, albicocche, ciliegie, fichi: la frutta coltivata in provincia di Arezzo ha subito, nell’ultimo decennio, una drastica riduzione a causa di fattori climatici, economici e ambientali, con gravi ripercussioni sulle piccole imprese agricole. Si stima che sia scomparso addirittura un albero da frutto su due.
A lanciare l’allarme è Coldiretti Arezzo, che ha analizzato i dati Istat diffusi in occasione del Macfrut di Rimini. In quell’occasione, la presidente Lidia Castellucci ha dichiarato:
L’aumento dei costi di produzione, i cambiamenti climatici, la concorrenza sleale internazionale, le pratiche sleali, l’arrivo di nuovi parassiti che colpiscono le piante come la cimice asiatica o la Drosophila Suzuki e la difficoltà di reperire manodopera sono l’insieme delle componenti che rendono la coltivazione di pere, mele, pesche non sempre remunerativa. A soffrire di più sono le piccole aziende agricole che hanno meno risorse per affrontare i costi e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/arezzo-senza-frutta-dieci-anni-sparito-un-albero-su-due/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER