Auto in attesa di ricambi. ADAC: “urge garanzia legale di 15 anni”
Auto bloccate per mesi: la carenza di ricambi auto colpisce anche i modelli nuovi, lasciando i proprietari senza soluzioni. La denuncia dell’ADAC
Il problema della scarsa disponibilità di ricambi auto non riguarda più solo i veicoli datati o i nuovi Brand emergenti, ma si estende sempre più spesso anche a modelli recenti e ancora in produzione. Questa grave criticità, denunciata dall’Automobile Club Tedesco (ADAC), sta causando sempre più spesso il fermo prolungato di molte vetture nelle officine, lasciando i proprietari in una situazione di incertezza e con costi aggiuntivi spesso insostenibili. Per i Costruttori, l’obbligo di disporre dei ricambi auto per tutta la vita utile dei modelli sta diventando niente più che una promessa difficile da mantenere.
UNA FIAT TIPO FERMA 6 MESI IN OFFICINA
Molti automobilisti si rivolgono sempre più frequentemente al servizio di consulenza legale dell’ADAC per segnalare ritardi esasperanti nella fornitura di pezzi di ricambio essenziali da parte delle reti ufficiali delle Case auto. Non si tratta più solo di vetture con molti anni di servizio, o di nuovi Brand emergenti come abbiamo raccontato in questa intervista al direttore Aftersales di DR, ma anche di modelli recenti, ancora in produzione, e Brand storici dell’industria automotive.
Emblematico è il caso
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/auto-in-attesa-di-ricambi-adac-urge-garanzia-legale-di-15-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER