
Eurovision 2025: il Codacons interviene contro “Espresso macchiato”
“Stereotipi offensivi sull’Italia”: il Codacons è intervenuto contro “Espresso Macchiato”, il brano dell’Estonia all’Eurovision Song Contest.
Nelle ultime settimane l’Estonia ha scelto Tommy Cash come suo ambasciatore musicale per l’Eurovision Song Contest 2025 che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025. Il brano con cui il rapper parteciperà all’evento si intitola “Espresso macchiato” e ha suscitato molte polemiche: secondo il Codacons il testo sarebbe fortemente offensivo nei confronti dell’Italia.
“Espresso macchiato”: un ritratto caricaturale dell’Italia
La questione al centro del dibattito riguarda il modo in cui “Espresso Macchiato” rappresenta l’Italia. Secondo il Codacons sia il testo della canzone le immagini del videoclip conterrebbero una sequenza di cliché offensivi nei confronti del nostro Paese.
Dai riferimenti al caffè e agli spaghetti fino agli elementi meno lusinghieri come la connessione alla mafia e un certo gusto per l’opulenza, il brano di Tommy Cash pare ridurre l’identità culturale italiana a una caricatura superficiale. Inoltre il testo è stato scritto facendo ricorso a una combinazione di inglese e italiano, quest’ultimo volutamente distorto.
Il Codacons contro “Espresso macchiato”
Nelle
Leggi tutto: https://notiziemusica.it/eurovision-2025-il-codacons-interviene-contro-espresso-macchiato/people/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER