Medi Teddy: l’orsacchiotto che nasconde la sacca della flebo per non spaventare i bambini

L’ambiente ospedaliero può essere un luogo spaventoso per i bambini, tra macchinari, aghi e flebo. Spesso i piccoli pazienti si trovano ad affrontare cure impegnative che generano ansia e paura. Ella Casano, una giovane americana, ha vissuto questa esperienza sulla propria pelle e ha deciso di trovare una soluzione per alleviare il disagio dei bambini...

Medi Teddy è un orsetto che nasconde la sacca della flebo inserendola all’interno per evitare che i bambini vedano il liquido contenuto

@Pompy

L’ambiente ospedaliero può essere un luogo spaventoso per i bambini, tra macchinari, aghi e flebo. Spesso i piccoli pazienti si trovano ad affrontare cure impegnative che generano ansia e paura. Ella Casano, una giovane americana, ha vissuto questa esperienza sulla propria pelle e ha deciso di trovare una soluzione per alleviare il disagio dei bambini ricoverati.

Così è nato Medi Teddy, un orsacchiotto speciale che aiuta a rendere meno traumatiche le terapie ospedaliere. Ella aveva solo sette anni quando le è stata diagnosticata una malattia rara, la trombocitopenia immunitaria idiopatica, che l’ha costretta a sottoporsi regolarmente a infusioni di sangue e farmaci. Durante i suoi ricoveri, ha notato quanto potessero essere terrificanti le sacche per flebo, soprattutto per i più piccoli.

Così, all’età di 12 anni, ha avuto un’idea brillante: creare un peluche che nascondesse la sacca della flebo, trasformando un oggetto medico in qualcosa di rassicurante. Medi Teddy è un orsacchiotto morbido che,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/medi-teddy-orsacchiotto-sacca-flebo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.