Rkomi, dalla periferia di Milano a Sanremo 2025, perché si chiama così e chi è

Rkomi è un artista camaleontico, capace di attraversare generi e stili con la stessa naturalezza con cui cambia look. Nato Mirko Manuele Martorana il 19 aprile 1994 a Milano, “Rkomi” non è solo un nome d’arte, ma l’emblema di un percorso che intreccia sperimentazione musicale ed una personalità in costante trasformazione. Perché si chiama Rkomi?...

Conosciamo meglio Rkomi: vero nome, il significato del suo pseudonimo, la fidanzata Viviana Vogliacco, il presunto litigio con Irama e le canzoni più famose, fino al ritorno a Sanremo 2025 con il brano “Il ritmo delle cose”.

Rkomi by @instagram

Rkomi è un artista camaleontico, capace di attraversare generi e stili con la stessa naturalezza con cui cambia look. Nato Mirko Manuele Martorana il 19 aprile 1994 a Milano, “Rkomi” non è solo un nome d’arte, ma l’emblema di un percorso che intreccia sperimentazione musicale ed una personalità in costante trasformazione.

Perché si chiama Rkomi?

Il nome “Rkomi” è più di un semplice pseudonimo. Deriva da un gioco di parole con le lettere del suo nome di battesimo, Mirko, in cui sono state invertite le sillabe con l’obiettivo di creare un suono che suonasse familiare e misterioso al tempo stesso.
In origine, si scriveva R’Komi, con un apostrofo a spezzare il nome, simbolo di una separazione forse stilistica, oppure identitaria. Poi, con il tempo, l’apostrofo è scomparso, lasciando spazio a una firma più fluida e immediata. Un po’


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/rkomi-dalla-periferia-di-milano-a-sanremo-2025-perche-si-chiama-cosi-e-chi-e/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.