![“Volevo essere un duro”: testo e significato della canzone di Lucio Corsi per Sanremo 2025 1 CS Lucio Corsi.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/01/CS_Lucio_Corsi.jpg)
“Volevo essere un duro”: testo e significato della canzone di Lucio Corsi per Sanremo 2025
È uscito il testo di “Volevo essere un duro”, il brano con cui Lucio Corsi parteciperà a Sanremo 2025: scopriamo testo e significato.
In occasione del suo debutto sul palcoscenico del Festival di Sanremo, Lucio Corsi presenta al pubblico un pezzo che unisce ironia a introspezione personale. Con “Volevo essere un duro“, il cantautore ci offre uno spaccato della lotta interna tra le aspirazioni giovanili e la realtà spesso aspra del divenire adulti. Scopriamo testo e significato della canzone!
“Volevo essere un duro”: il significato della canzone
Il cuore della canzone “Volevo essere un duro” risiede nel suo messaggio. Il brano affronta il tema del conflitto interiore ed esteriore tra l’essere e l’apparire, tra la vulnerabilità umana e la maschera della forza che spesso si è indotti a indossare.
Attraverso il racconto di un personaggio che si confronta con la propria aspirazione ad essere invulnerabile e impenetrabile, Lucio Corsi esplora i cliché e gli stereotipi legati al concetto di durezza, rivelando un’ineludibile verità: la sensibilità, spesso percepita come debolezza, è invece una forma di autentica forza.
A proposito
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER