Bollo auto Liguria 2025: stop alle esenzioni per auto ibride
Tutte le informazioni sul bollo auto Liguria 2025: calcolo, modalità di pagamento ed esenzioni per gli automobilisti residenti nel territorio ligure, con una novità sulle auto ibride
La gestione del bollo auto in Liguria è affidata all’ACI, che si occupa sia dell’attività di riscossione che dell’assistenza ai contribuenti residenti nel territorio ligure. Per ogni informazione sulla tassa automobilistica, infatti, i cittadini possono rivolgersi al personale delle unità territoriali dell’Automobile Club d’Italia. Oppure leggere le prossime righe che illustrano le modalità di pagamento e di calcolo del bollo auto in Liguria nel 2025, nonché le esenzioni previste.
Aggiornamento del 22 gennaio 2025 con la conferma dello stop all’esenzione del bollo per le auto ibride.
BOLLO AUTO LIGURIA: CALCOLO E PAGAMENTO
Per conoscere l’importo da versare si può consultare il tariffario della Liguria o utilizzare il servizio online Calcolo Bollo Auto della Regione. Ricordiamo che il primo bollo per un veicolo nuovo dev’essere pagato entro l’ultimo giorno del mese di immatricolazione; se però quest’ultima è avvenuta negli ultimi 10 giorni del mese, la tassa si può pagare anche nel corso del mese successivo (maggiori dettagli ed eccezioni).
Invece il pagamento per il rinnovo della tassa automobilistica di veicoli già circolanti dev’essere invece effettuato nel corso del mese successivo alla
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/pratiche-auto/bollo-auto-liguria-calcolo-ed-esenzioni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER