V – Visitors: L’invasione aliena che conquistò la TV

Il franchise di “V“, ideato da Kenneth Johnson, è una delle opere più affascinanti e significative nella storia della fantascienza televisiva. Raccontando l’arrivo sulla Terra di una razza aliena rettiliana, i Visitors, sotto mentite spoglie umane, la serie affronta tematiche complesse come il fascismo, la manipolazione delle masse e la lotta per la libertà. In […] The post V – Visitors: L’invasione aliena che conquistò la TV appeared first on UFO e Alieni.

Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn

Il franchise di “V“, ideato da Kenneth Johnson, è una delle opere più affascinanti e significative nella storia della fantascienza televisiva. Raccontando l’arrivo sulla Terra di una razza aliena rettiliana, i Visitors, sotto mentite spoglie umane, la serie affronta tematiche complesse come il fascismo, la manipolazione delle masse e la lotta per la libertà. In un’epoca in cui gli effetti speciali erano ancora rudimentali, “V” si distinse per la sua ambizione narrativa e visiva, diventando un punto di riferimento per il genere.

Origini del franchise Visitors

Kenneth Johnson concepì “V” come un’allegoria ispirata al romanzo distopico del 1935 It Can’t Happen Here di Sinclair Lewis. La storia iniziale, intitolata Storm Warnings, immaginava l’ascesa di un regime totalitario negli Stati Uniti, ma per renderla più appetibile al pubblico, la NBC suggerì di includere un elemento fantascientifico: l’invasione aliena. Da questa intuizione nacque il primo capitolo della saga, trasmesso come miniserie nel 1983.

La miniserie originale, composta da due episodi, ebbe un successo straordinario, grazie alla combinazione di una trama avvincente e


Leggi tutto: https://ufoalieni.it/v-visitors-invasione-aliena-tv/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.