🎁🕰️ Regali in ritardo: stress o mito? Scopri cosa rivela la ricerca! 🤔✉️ #ConsegnePuntuali #Regali #Etichetta #JournalofConsumerPsychology
Il mistero dei regali in ritardo: verità nascoste e sorprese inaspettate – Scienze Notizie
La ricerca del regalo perfetto e la sua consegna puntuale possono generare ansia in molte persone. Oltre la metà degli americani dichiara di provare stress in merito. Le preoccupazioni riguardanti la tempestività della consegna sono così diffuse che le persone condividono le scadenze festive dei servizi di spedizione. Tuttavia, nel caso in cui queste scadenze non vengano rispettate, esistono ora guide sull’etichetta che offrono consigli su come informare il destinatario in modo appropriato.
Le nuove ricerche, che saranno presto pubblicate sul Journal of Consumer Psychology, suggeriscono che le persone tendono a sovrastimare le conseguenze negative di inviare un regalo in ritardo. Questo fenomeno potrebbe essere dovuto al fatto che, quando si tratta di fare regali, le persone sono più attente alle norme sociali che regolano tale pratica rispetto alle preferenze dei destinatari.
Ad esempio, esiste una norma non scritta che i regali dovrebbero essere nuovi, ma in realtà molte persone sono aperte a ricevere anche regali usati.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER