🔬 Scopri il mistero delle bolle luminose: la fisica si illumina! 💡✨ #Sonoluminescenza #FisicaQuantistica #BolleLuminose 🌌🔍

Scopri il fascino e i segreti delle bolle luminose, dalla loro formazione misteriosa alla possibile connessione con la fisica quantistica.

Il mistero delle bolle luminose: una porta segreta nella fisica quantistica – Scienze Notizie

Nel vasto panorama dei problemi irrisolti della fisica, spiccano questioni affascinanti e ben documentate. Un esempio è il mistero delle bolle, elementi così comuni nella nostra quotidianità che nascondono segreti intriganti che hanno affascinato gli scienziati per decenni.

Tutto ebbe inizio nel lontano 1934

Quando i ricercatori dell’Università di Colonia, impegnati nello studio del sonar, fecero una scoperta sorprendente. Mentre osservavano una vasca d’acqua sottoposta a onde ultrasoniche, notarono la formazione di una nuvola caotica di bolle luminose, un fenomeno che destò grande curiosità. Solo nel 1991, grazie a un esperimento che coinvolse il confinamento di una singola bolla al centro di un pallone, i ricercatori poterono finalmente esaminare da vicino questo strano evento.

La sonoluminescenza

In condizioni di luce attenuata, fu possibile osservare a occhio nudo un piccolo punto luminoso di colore verdastro, simile a una puntina, posizionato vicino alla bolla nel liquido. Questa singolare emissione luminosa venne successivamente identificata al centro geometrico della bolla attraverso


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/19/il-mistero-delle-bolle-luminose-una-porta-segreta-nella-fisica-quantistica-20102308


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.