
Le creature misteriose dei trench oceanici: alla scoperta di Dulcibella camanchaca
Scoperta di Dulcibella camanchaca, un anfipode predatore attivo a 7.902 metri di profondità nel Trench di Atacama, sottolinea l'importanza dell'esplorazione degli oceani profondi.
Le creature misteriose dei trench oceanici: alla scoperta di Dulcibella camanchaca – Scienze Notizie
I trench oceanici della Terra, avvolti nel mistero, rappresentano un ambiente estremo e affascinante. Situati fino a 11 chilometri sotto la superficie terrestre, questi luoghi sono caratterizzati da acque scure e gelide, sottoposte a una pressione incredibile che può raggiungere fino a 1.088 atmosfere, equivalente a circa 16.000 libbre per pollice quadrato. Nonostante le condizioni estreme, strane creature prosperano in queste profondità inesplorate.
Gli sforzi degli scienziati per studiare i trench oceanici e i loro abitanti stanno finalmente portando alla luce interessanti scoperte. In uno studio recente condotto da ricercatori degli Stati Uniti e del Cile è stata identificata una specie unica proveniente dal Trench di Atacama, al largo della costa occidentale del Sud America. Questa specie, chiamata Dulcibella camanchaca, è un anfipode, un gruppo di crostacei simili a gamberi che di solito si nutrono di detriti o di cibo in habitat marini o d’acqua dolce.
I ricercatori
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER