Il mistero della dispersione esplosiva dei semi del cetriolo scoppiettante svelato
Scoperta la sofisticata strategia di lancio dei semi del cetriolo scoppiettante, con implicazioni per l'ingegneria bioispirata e la scienza dei materiali.
Il mistero della dispersione esplosiva dei semi del cetriolo scoppiettante svelato – Scienze Notizie
Nuove scoperte scientifiche hanno finalmente svelato il mistero dietro alla dispersione esplosiva dei semi del cetriolo scoppiettante, Ecballium elaterium. Questa pianta, il cui nome deriva dal greco “ekballein” che significa lanciare, utilizza un metodo unico e altamente efficiente per lanciare i suoi semi a distanze sorprendenti. Uno studio condotto dall’Università di Oxford ha approfondito questo fenomeno, combinando esperimenti, videografia ad alta velocità, analisi delle immagini e modellazione matematica avanzata, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati nelle Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS).
Il cetriolo scoppiettante, quando i suoi frutti maturano, si stacca dal gambo e espelle i semi in un getto ad alta pressione di mucillagine. Questo processo, che dura solo 30 millisecondi, propelle i semi a velocità fino a 20 metri al secondo, permettendo loro di atterrare fino a 10 metri di distanza, circa 250 volte la lunghezza del frutto.
Fino ad ora, il meccanismo di dispersione dei semi del cetriolo scoppiettante e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER