
La cultura cumulativa dei chimpanzé: un’evoluzione sorprendente
Gli scienziati scoprono la cultura cumulativa tra i chimpanzé, con trasmissione culturale e innovazioni tramandate tra le generazioni.
La cultura cumulativa dei chimpanzé: un’evoluzione sorprendente – Scienze Notizie
I chimpanzé, noti per la loro straordinaria intelligenza e abilità nell’uso degli strumenti, potrebbero essere in grado di perfezionare nel tempo i loro comportamenti culturali, trasmettendoli attraverso le generazioni. Un recente studio multidisciplinare condotto dall’Università di Zurigo ha evidenziato che alcuni dei comportamenti più avanzati di questi primati potrebbero essere stati tramandati e migliorati nel corso del tempo.
Negli ultimi decenni, gli scienziati hanno dimostrato che i chimpanzé, come gli esseri umani, sono in grado di trasmettere culture complesse, come l’uso degli strumenti, da una generazione all’altra. Tuttavia, mentre la cultura umana ha subito notevoli progressi nel corso dei secoli, passando dall’Età della Pietra all’Età dello Spazio, le culture dei chimpanzé non sembrano aver subito cambiamenti così significativi, suggerendo che solo gli esseri umani hanno la capacità di costruire culture sempre più sofisticate nel tempo.
Gli scienziati che studiano i chimpanzé in natura, tuttavia, hanno sollevato dubbi su questa teoria, suggerendo che alcune delle tecnologie più complesse utilizzate dai primati potrebbero
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/12/la-cultura-cumulativa-dei-chimpanze-unevoluzione-sorprendente-00101119
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER