Cioccolato fondente e diabete di tipo 2: uno studio rivoluzionario
Uno studio di Harvard evidenzia come il consumo di cioccolato fondente possa ridurre del 21% il rischio di diabete di tipo 2, sottolineando l'importanza delle scelte alimentari consapevoli.
Cioccolato fondente e diabete di tipo 2: uno studio rivoluzionario – Scienze Notizie
Un recente studio condotto dall’Università di Harvard ha evidenziato che il consumo di cioccolato fondente potrebbe ridurre del 21% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 (T2D), mentre il cioccolato al latte non mostra benefici simili. Questa ricerca, condotta dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health, ha messo in luce l’importanza di fare scelte consapevoli riguardo al tipo di cioccolato consumato per preservare la propria salute.
Lo studio, che sarà pubblicato online il 4 dicembre su The BMJ, ha analizzato i dati provenienti dagli Studi sulle Infermiere I e II e lo Studio di Follow-up dei Professionisti della Salute, coinvolgendo oltre 192.000 partecipanti adulti privi di diabete. Nel corso di oltre 30 anni, i partecipanti hanno riportato le proprie abitudini alimentari, inclusi il consumo di cioccolato, lo stato di diabete e il peso corporeo.
I risultati hanno evidenziato che il consumo di cioccolato fondente è associato a un rischio inferiore del 21% di sviluppare il
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/11/cioccolato-fondente-e-diabete-di-tipo-2-uno-studio-rivoluzionario-01100886
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER