Il calcolo più impossibile dell’Universo risolto in 5 minuti – VIDEO
Google Quantum AI ha risolto un calcolo straordinario in meno di cinque minuti, un'impresa che ai supercomputer tradizionali avrebbe richiesto 10 settilioni di anni. Questo risultato è stato raggiunto grazie a Willow, il nuovo chip quantistico che riduce significativamente gli errori man mano che aumentano i qubit utilizzati. Willow rappresenta il primo sistema capace di superare la soglia critica per dimostrare un reale progresso nella correzione degli errori quantistici, avvicinandoci così alla realizzazione di computer quantistici su scala pratica e commerciale.
Il calcolo più impossibile dell’Universo risolto in 5 minuti – VIDEO – Scienze Notizie
Immaginate un calcolo che, con uno dei più potenti supercomputer attuali, richiederebbe un tempo inimmaginabile: 10 settilioni di anni, ovvero un numero con 24 zeri che supera di gran lunga l’età dell’universo. Eppure, questo stesso calcolo è stato completato in meno di cinque minuti grazie a Willow, il chip quantistico sviluppato da Google Quantum AI. Lo straordinario risultato, pubblicato su Nature, rappresenta una pietra miliare verso lo sviluppo di computer quantistici utili su larga scala, poiché Willow è il primo sistema capace di ridurre drasticamente gli errori man mano che si aumentano i qubit (unità di calcolo quantistico).
Il problema degli errori nel calcolo quantistico
Uno dei maggiori ostacoli nel campo della computazione quantistica è la gestione degli errori. I qubit, le fondamenta di questi sistemi, sono estremamente sensibili e tendono a perdere rapidamente informazioni a causa dell’interazione con l’ambiente circostante. Questo rende difficile mantenere l’integrità dei dati durante calcoli complessi.
Di norma, l’incremento del numero
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/il-calcolo-piu-impossibile-delluniverso-risolto-in-5-minuti-video-25100772
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER