
Perché l’odore del nostro corpo cambia con l’età?
Dopo sei decenni di ricerche, i genetisti hanno identificato il gene responsabile della colorazione arancione dei gatti domestici. La causa è una delezione di DNA vicino al gene Arhgap36, che regola la produzione di pigmenti nella pelliccia, causando la colorazione arancione. Poiché il gene si trova sul cromosoma X, la maggior parte dei gatti arancioni sono maschi, mentre le femmine tendono ad avere pellicce miste (calico o tartaruga) a causa della presenza di due cromosomi X. Non ci sono prove che la mutazione influisca sull'intelligenza o sulla salute dei gatti. La scoperta offre nuove prospettive sulla genetica dei colori nei mammiferi.
Perché l’odore del nostro corpo cambia con l’età? – Scienze Notizie
Il nostro corpo racconta storie attraverso un linguaggio invisibile ma potente: l’odore. Un aroma che muta con il passare del tempo, rivelando la nostra età, emozioni, e persino stati di salute. Questo affascinante viaggio olfattivo ha radici biologiche profonde e un ruolo cruciale nella nostra storia evolutiva.
Il dolce profumo dell’infanzia
Nei primi anni di vita, il nostro odore corporeo è tenue, frutto della scarsa attività delle ghiandole sudoripare e di un microbioma cutaneo semplice. Eppure, per un genitore, il profumo del proprio bambino è inconfondibile e insostituibile. Questo odore attiva nel cervello i circuiti del piacere e abbassa i livelli di stress, rafforzando il legame affettivo.
Curiosamente, le madri che soffrono di difficoltà nell’attaccamento postpartum non sviluppano la stessa preferenza olfattiva per i loro figli, evidenziando quanto questo profumo sia legato al nostro benessere emotivo.
Adolescenza: l’esplosione olfattiva
Con l’adolescenza arriva un cambiamento drammatico. Le ghiandole sudoripare apocrine iniziano a produrre sostanze che, unite ai lipidi del sebo, generano
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/06/perche-lodore-del-nostro-corpo-cambia-con-leta-38100210
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER