Come le cellule tumorali resistono alla chemioterapia in ambienti a basso contenuto di glucosio
Le cellule tumorali adattano il metabolismo per resistere alla chemioterapia in condizioni di basso glucosio, rallentando l'apoptosi e conservando nucleotidi di uridina.
Come le cellule tumorali resistono alla chemioterapia in ambienti a basso contenuto di glucosio – Scienze Notizie
Uno studio recente ha rivelato come le cellule tumorali riescano ad adattarsi a ambienti a basso contenuto di glucosio, resistendo alla chemioterapia conservando nucleotidi di uridina ed evitando l’apoptosi. Questa scoperta è stata ottenuta attraverso esperimenti di laboratorio che hanno evidenziato due strategie utilizzate dai tumori per sopravvivere ai farmaci che cercano di privarli di nutrimento e distruggerli.
Le chemioterapie sono spesso efficaci nel trattare i tumori e nel prolungare la vita dei pazienti. Tuttavia, non sono sempre efficaci a lungo termine poiché le cellule tumorali sono in grado di modificare il loro metabolismo per eludere gli effetti dei farmaci. Alcuni farmaci antimetabolici, come raltitrexed, N-(fosfonacetil)-l-aspartato (PALA) e brequinar, agiscono interrompendo la produzione di pirimidine, molecole essenziali per la crescita e la sopravvivenza del tumore.
Il nuovo studio condotto dai ricercatori del NYU Langone Health e del Perlmutter Cancer Center ha evidenziato come le cellule tumorali riescano a sopravvivere in ambienti a basso contenuto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER