Rivoluzionaria Conversione Termoelettrica Trasversale nel Semimetallo WSi2
Una scoperta rivoluzionaria nel campo della termoelettricità: il semimetallo WSi2 permette una conversione termoelettrica trasversale più efficiente, aprendo nuove prospettive per l'efficienza energetica.
Rivoluzionaria Conversione Termoelettrica Trasversale nel Semimetallo WSi2 – Scienze Notizie
I ricercatori hanno recentemente presentato un innovativo metodo per trasformare il calore in elettricità sfruttando il disiliciuro di tungsteno. Questa scoperta apre la strada a dispositivi termoelettrici più efficienti, con il potenziale di rivoluzionare l’efficienza energetica in svariate applicazioni. I materiali termoelettrici, che convertono il calore in energia elettrica, giocano un ruolo fondamentale nel recupero dell’energia termica dispersa, trasformandola in una forma utilizzabile. Questi materiali risultano particolarmente vantaggiosi in settori industriali e nel campo dei trasporti, dove i motori generano notevoli quantità di calore disperso, migliorando l’efficienza energetica attraverso la produzione di elettricità aggiuntiva. Inoltre, offrono interessanti prospettive per applicazioni di alimentazione portatile, come sensori remoti e satelliti, dove le tradizionali fonti di alimentazione potrebbero non essere praticabili.
Esplorando i Dispositivi Termoelettrici Trasversali, si evidenzia che i dispositivi termoelettrici convenzionali, noti come dispositivi termoelettrici paralleli, generano tensione nella stessa direzione del flusso di calore. Questi dispositivi si basano su due tipi di materiali paralleli, di tipo p e di tipo n,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER