<meta property="og:image:width" content="700"/> <meta property="og:image:height" content="318"/> Un nuovo approccio per il sollievo dal dolore: l’anticorpo anti-CADM1 | La Città News

Un nuovo approccio per il sollievo dal dolore: l’anticorpo anti-CADM1

Lo studio rivela che l'anticorpo 3E1 mirato alla molecola di adesione cellulare 1 (CADM1) riduce il dolore agendo sulle fibre nervose, offrendo un'opzione terapeutica sicura e duratura.

Un nuovo approccio per il sollievo dal dolore: l’anticorpo anti-CADM1 – Scienze Notizie

Gli scienziati stanno valutando l’efficacia di un anticorpo mirato alla molecola di adesione cellulare 1 nel ridurre l’attivazione neuronale causata dal dolore. Le proteine di superficie cellulare svolgono un ruolo fondamentale nella comunicazione cellulare e nel rilevamento dei cambiamenti nell’ambiente extracellulare. La capacità di queste proteine di rispondere ai segnali esterni e di influenzare l’attività biologica interna delle cellule le rende obiettivi importanti per le terapie. Tra queste proteine, la Molecola di Adesione Cellulare 1 (CADM1) è presente in diversi tipi cellulari, inclusi neuroni, cellule epiteliali respiratorie, cellule epiteliali endometriali e mastociti.

Recentemente, è emerso che l’anticorpo 3E1, che si lega specificamente al dominio extracellulare di CADM1, potrebbe essere un’opzione promettente per la consegna mirata di farmaci alle cellule che esprimono questa proteina. Dato l’elevato livello di espressione di CADM1 nei nervi periferici e la sua distribuzione lungo i neuriti, è sorta la domanda se gli anticorpi anti-CADM1 possano influenzare le attività biologiche dei nervi.

Per rispondere a


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/28/un-nuovo-approccio-per-il-sollievo-dal-dolore-lanticorpo-anti-cadm1-0099174


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.