Aumento dei casi di morbillo nel mondo: sfide e soluzioni
Aumento del 20% dei casi di morbillo nel 2023 a livello globale. Lacune nella copertura vaccinale minacciano la salute pubblica. Urgente necessità di investire nell'immunizzazione.
Aumento dei casi di morbillo nel mondo: sfide e soluzioni – Scienze Notizie
Un recente studio ha rivelato che le infezioni da morbillo sono aumentate del 20% l’anno scorso, superando i 10 milioni di casi a livello globale. Secondo una pubblicazione congiunta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie degli Stati Uniti (CDC), nel 2023 sono stati registrati circa 10,3 milioni di casi di morbillo. Questo aumento è stato attribuito principalmente a lacune nella copertura vaccinale a livello mondiale.
Il morbillo è una delle malattie più contagiose al mondo e per prevenire focolai è necessaria una copertura vaccinale di almeno il 95% con due dosi del vaccino morbillo/rosolia. Tuttavia, nel 2023 solo l’83% dei bambini a livello globale ha ricevuto la prima dose del vaccino contro il morbillo tramite i servizi sanitari di routine, mentre solo il 74% ha ricevuto la seconda dose.
Il direttore dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha sottolineato che il vaccino contro il morbillo ha salvato più vite di
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/15/aumento-dei-casi-di-morbillo-nel-mondo-sfide-e-soluzioni-0097260
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER