Perché le diagnosi di ADHD continuano ad aumentare?
Negli ultimi anni, le diagnosi di ADHD tra i giovani svedesi sono aumentate significativamente, con una crescita del 50% dal 2019. Diversi fattori contribuiscono a questo fenomeno: l'incremento delle diagnosi multiple per persona, la maggiore consapevolezza da parte dei professionisti, la riduzione dello stigma sociale, e le crescenti richieste cognitive della società moderna. Anche il cambiamento delle aspettative sulle prestazioni individuali e le trasformazioni scolastiche, insieme a una maggiore accessibilità alle valutazioni diagnostiche, hanno avuto un ruolo importante. Inoltre, l’accesso a servizi e risorse è spesso garantito solo tramite una diagnosi formale, spingendo le persone a cercare una valutazione per ottenere il supporto necessario. Questo fenomeno riflette non solo una maggiore attenzione al benessere mentale, ma anche un adattamento alle pressioni di una società in rapido cambiamento.
Perché le diagnosi di ADHD continuano ad aumentare? – Scienze Notizie
Negli ultimi anni, la Svezia ha registrato un’impennata nelle diagnosi di ADHD tra i giovani. Secondo il Consiglio svedese per la salute e il benessere, nel 2022 il 10,5% dei ragazzi e il 6% delle ragazze ha ricevuto una diagnosi di ADHD, con un incremento del 50% rispetto al 2019. Si prevede che queste percentuali possano stabilizzarsi al 15% per i ragazzi e all’11% per le ragazze. Ma cosa si cela dietro questo aumento così significativo? Esaminiamo otto possibili motivi, ciascuno dei quali si intreccia e si sovrappone agli altri.
1. Diagnosi multiple e comorbilità
In passato, i manuali diagnostici raccomandavano di limitare il numero di diagnosi per singolo paziente, privilegiando quella ritenuta più rilevante e scoraggiando combinazioni come ADHD e autismo. Oggi, però, è prassi comune per i professionisti della salute mentale considerare tutte le diagnosi necessarie per descrivere pienamente i sintomi di un individuo. Questa maggiore flessibilità consente di riconoscere più aspetti della condizione del paziente, ma
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/09/perche-le-diagnosi-di-adhd-continuano-ad-aumentare-3096686
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER