Un asteroide ha colpito la Terra poche ore dopo essere stato rilevato
Lo scorso mese, un piccolo asteroide di 1 metro, chiamato 2024 UQ, ha colpito l’atmosfera terrestre poche ore dopo essere stato rilevato, sfuggendo ai sistemi di monitoraggio. L'asteroide è stato scoperto dal sistema ATLAS nelle Hawaii, ma è esploso sopra l’Oceano Pacifico prima che i dati fossero trasmessi agli strumenti di tracciamento dell'ESA. Questo evento è il terzo impatto imminente rilevato nel 2024. L'episodio sottolinea l'importanza dei progetti di difesa planetaria, come il telescopio NEO Surveyor della NASA e la missione DART, che ha testato con successo la deviazione di un asteroide nel 2022.
Un asteroide ha colpito la Terra poche ore dopo essere stato rilevato – Scienze Notizie
Lo scorso mese, un asteroide di piccole dimensioni ha colpito l’atmosfera terrestre appena poche ore dopo essere stato individuato, sfuggendo ai sofisticati sistemi di monitoraggio. L’asteroide, denominato 2024 UQ, era largo appena 1 metro e non rappresentava una minaccia significativa per la superficie terrestre. Tuttavia, l’episodio ha messo in evidenza le sfide nel rilevare oggetti celesti in avvicinamento.
La scoperta e l’impatto dell’asteroide
Il 22 ottobre, il sistema ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) nelle Hawaii ha rilevato l’asteroide 2024 UQ. Solo due ore dopo, l’oggetto è esploso sopra l’Oceano Pacifico, vicino alla costa californiana, in quello che gli astronomi chiamano un “impatto imminente”. La rapidità dell’evento ha impedito ai sistemi di monitoraggio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) di raccogliere dati sufficienti per tracciare la sua traiettoria prima che entrasse in contatto con l’atmosfera.
Sfida al monitoraggio: un rilevamento al limite
In una newsletter di novembre 2024, l’ESA ha spiegato che l’asteroide è stato rilevato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER