Sistema solare fai da te: come costruirlo insieme ai bambini riciclando i cartoni della pizza

I tuoi bambini non riescono a memorizzare il nome dei pianeti? In questo caso è meglio (letteralmente) passare dalla teoria alla pratica, coinvolgendoli nella realizzazione di un sistema solare fai da te. Oltre a stimolarne la creatività, costruendolo con le proprie mani riusciranno a memorizzare meglio i nomi e il funzionamento stesso del sistema solare....

Cartoni della pizza, fogli di cartoncino e colori: ecco come realizzare un sistema solare all’insegna del riuso insieme ai bambini.

Canva

I tuoi bambini non riescono a memorizzare il nome dei pianeti? In questo caso è meglio (letteralmente) passare dalla teoria alla pratica, coinvolgendoli nella realizzazione di un sistema solare fai da te.

Oltre a stimolarne la creatività, costruendolo con le proprie mani riusciranno a memorizzare meglio i nomi e il funzionamento stesso del sistema solare.

Sistema solare fai da te: il tutorial

Esistono diversi modi per creare un sistema solare fai da te, ma vogliamo concentrarci su questo modellino realizzato con cartoni della pizza e fogli di cartoncino.

Occorrente

Cartoni della pizza Colla a caldo Fogli di cartoncino bianco Spiedini in legno Pennarello nero Colori a tempera o pennarelli Compasso

Procedimento

La prima cosa da fare è pulire i cartoni della pizza e disegnarci sopra, con l’aiuto del compasso, 7 cerchi: parti dal più grande e vai avanti con gli altri, riducendo di volta in volta il diametro. Dipingi i cerchi di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/sistema-solare-fai-da-te-come-costruirlo-insieme-bambini-riciclando-cartoni-pizza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.