Un team di scienziati ha scoperto uno degli animali più antichi del mondo

Nel Parco Nazionale Nilpena Ediacara, in Australia, i paleontologi hanno scoperto *Quaestio simpsonorum*, una creatura marina di 555 milioni di anni fa. È uno dei primi organismi con asimmetria corporea, un segno chiave dell'evoluzione, ed è stato tra i primi esseri capaci di movimento autonomo. *Quaestio* si nutriva di microbi sul fondale marino e lasciava impronte riconoscibili nelle rocce. Il suo studio fornisce importanti informazioni sui geni che hanno guidato lo sviluppo della vita, rimasti invariati per mezzo miliardo di anni.

Un team di scienziati ha scoperto uno degli animali più antichi del mondo – Scienze Notizie

Nel cuore dell’entroterra australiano, i paleontologi hanno scoperto una delle forme di vita più antiche mai rinvenute sul pianeta, caratterizzata da un’importante asimmetria corporea, un elemento chiave nell’evoluzione. Si tratta di una creatura marina di circa 555 milioni di anni fa, ritrovata nel Parco Nazionale di Nilpena Ediacara, nell’Australia meridionale.

La scoperta, guidata dal geologo Scott Evans della Florida State University, è stata pubblicata sulla rivista scientifica *Evolution & Development*. Questo antico animale, chiamato *Quaestio simpsonorum*, si distingue per l’asimmetria tra i due lati del corpo ed è leggermente più piccolo di un palmo umano. Sul suo dorso, presenta una particolare impronta a forma di punto interrogativo, che ha ispirato il nome del fossile. All’epoca in cui questo organismo viveva, non esistevano altri esseri con caratteristiche simili, e *Quaestio* è una delle prime creature conosciute capaci di movimento autonomo.

La traccia lasciata sul fondale marino da *Quaestio* ha fornito preziose informazioni agli scienziati, che


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/22/un-team-di-scienziati-ha-scoperto-uno-degli-animali-piu-antichi-del-mondo-4295512


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.