
Sicurezza ciclisti: il 43% dei tedeschi non si sente sicuro in strada
La sicurezza percepita dai ciclisti su strade urbane ed extraurbane in un sondaggio Dekra: ecco come la pensa chi pedala tra le auto
La convivenza tra gli utenti della strada è fondamentale per perseguire gli obiettivi di riduzione degli incidenti stradali e vivibilità urbana. La fretta molto spesso non aiuta a restare calmi alla guida – vedi sondaggio ADAC e tra i fattori ritenuti più influenti c’è anche il mancato rispetto delle regole da parte dei ciclisti. Ma come si sentono i ciclisti quando pedalano per le strade tedesche? Un recente sondaggio condotto dall’organizzazione di esperti DEKRA, in collaborazione con l’istituto di ricerche di mercato Ipsos, ha rivelato una preoccupante percezione di insicurezza tra i ciclisti in Germania. Nonostante la crescente diffusione della mobilità sostenibile e l’aumento dell’uso della bicicletta, molti ciclisti continuano a sentirsi vulnerabili quando pedalano sulle strade, soprattutto in ambiente urbano.
LA SICUREZZA URBANA E EXTRAURBANA PER I CICLISTI IN GERMANIA
Secondo i dati pubblicati da Dekra, il 41% dei ciclisti intervistati ha dichiarato di sentirsi insicuro o addirittura molto insicuro quando si trova a pedalare nel traffico cittadino. Anche sulle strade extraurbane, il livello di insicurezza resta elevato, con il 34% degli intervistati che ha espresso la stessa preoccupazione.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER