Missione MESOM: Esplorare la Corona Solare con Eclissi Artificiali

La Missione MESOM utilizza eclissi artificiali per studiare la corona solare in dettaglio, superando le limitazioni delle eclissi naturali.

Missione MESOM: Esplorare la Corona Solare con Eclissi Artificiali – Scienze Notizie

Le eclissi solari totali, come quella che ha attraversato il Nord America quest’anno, non sono solo spettacoli incredibilmente belli, ma rivestono anche un’importanza scientifica fondamentale. Questi eventi permettono di studiare la corona solare, ovvero la parte più esterna dell’atmosfera del Sole, in modi cruciali.

Tuttavia, a causa degli allineamenti del Sole, della Terra e della Luna, nonostante siano regolari, non sono sempre facili da osservare. Per questo motivo, i ricercatori stanno lavorando alla realizzazione di un’astronave in grado di creare le proprie eclissi.

La Missione di Occultazione Solare Abilitata dalla Luna (MESOM) è progettata per volare su una traiettoria che le consentirà di sperimentare eclissi totali ogni mese lunare, anziché una volta ogni 18 mesi. Durante un’eclissi solare sulla Terra, la totalità dura tra i 10 secondi e i 7,5 minuti, mentre MESOM sarà in grado di osservare eclissi fino a 48 minuti, anche se la durata si ridurrà man mano che la missione progredisce.

La Professoressa Lucie


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/22/missione-mesom-esplorare-la-corona-solare-con-eclissi-artificiali-0095480


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.