Il mistero dei vulcani estinti di Rapa Nui

Un'analisi geologica a Rapa Nui solleva dubbi sulla teoria delle placche tettoniche. Zirconi antichi rivelano nuove prospettive sul movimento del mantello terrestre.

Il mistero dei vulcani estinti di Rapa Nui – Scienze Notizie

I vulcani estinti che circondano Rapa Nui, conosciuta anche come Isola di Pasqua, potrebbero mettere in discussione alcune parti della teoria standard sul movimento delle placche tettoniche della Terra. Solitamente si spiega che le rocce delle placche tettoniche della Terra si trovano su uno strato simile a uno sciroppo di roccia viscosa, chiamato mantello, che si sposta insieme alle placche come un nastro trasportatore. Questa teoria ha avuto origine nel 1912 con Alfred Wegener e la sua teoria della deriva dei continenti, che inizialmente fu oggetto di controversie ma alla fine fu accettata dalla maggior parte degli scienziati nella seconda metà del XX secolo.

Tuttavia, alcune parti di questa teoria continuano a generare confusione e dibattito tra gli scienziati. Un punto di discussione potrebbe essere emerso di recente a Rapa Nui, l’isola iconica situata a 3.600 chilometri al largo della costa del Cile nella Polinesia orientale, formata da eruzioni vulcaniche avvenute milioni di anni fa.

Nel 2019, un gruppo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/22/il-mistero-dei-vulcani-estinti-di-rapa-nui-0095487


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.