
‘Resuscitare’ la tigre della Tasmania dopo aver recuperato il 99,9% del suo genoma
Un team scientifico australiano ha sequenziato il genoma più completo della tigre della Tasmania, avvicinando la possibilità di riportare in vita la specie estinta nel 1936. Tuttavia, la ricerca non è ancora stata sottoposta a revisione paritaria.
‘Resuscitare’ la tigre della Tasmania dopo aver recuperato il 99,9% del suo genoma – Scienze Notizie
Un team di scienziati in Australia ha ricostruito il genoma più completo mai realizzato della tigre della Tasmania, o tilacino (Thylacinus cynocephalus), portando la scienza un passo più vicino alla possibilità di “resuscitare” la specie estinta. Il progetto è frutto della collaborazione tra Colossal Biosciences e il Thylacine Integrated Genetic Restoration Research (TIGRR) dell’Università di Melbourne.
Secondo i ricercatori, il genoma del tilacino è stato sequenziato con una precisione del 99,9%, rendendolo uno dei genomi antichi più completi mai studiati. Tuttavia, ci sono ancora 45 piccole lacune, corrispondenti allo 0,1% mancante, che i ricercatori intendono colmare nei prossimi mesi.
Grazie a questo campione genomico, gli scienziati potranno scoprire dettagli affascinanti sull’animale, come il suo gusto, il senso dell’olfatto, la vista e persino le sue connessioni cerebrali.
C’è, però, un punto da considerare: la ricerca non è stata ancora sottoposta a revisione paritaria, il che ha sollevato qualche dubbio nella comunità scientifica. Gli esperti avvertono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER