DNA di uno scheletro di 7.000 anni rivela gruppo sconosciuto di esseri umani
Un team di ricercatori ha scoperto il primo scheletro umano appartenente al popolo di Toalean, un gruppo di cacciatori-raccoglitori di Wallacea, un gruppo di isole tra l’Asia e l’Australia. L’analisi del DNA estratto da un frammento di osso, ha rivelato che l’individuo condivideva antenati con le popolazioni della Nuova Guinea , gli aborigeni australiani e […]
DNA di uno scheletro di 7.000 anni rivela gruppo sconosciuto di esseri umani – Scienze Notizie
Un team di ricercatori ha scoperto il primo scheletro umano appartenente al popolo di Toalean, un gruppo di cacciatori-raccoglitori di Wallacea, un gruppo di isole tra l’Asia e l’Australia. L’analisi del DNA estratto da un frammento di osso, ha rivelato che l’individuo condivideva antenati con le popolazioni della Nuova Guinea , gli aborigeni australiani e un antico gruppo umano estinto.
La scoperta, pubblicata su Nature, suggerisce che umani con discendenze dall’Asia orientale potrebbero essere esistiti nella regione molto prima di quanto precedentemente creduto. “Questa è la prima volta che qualcuno segnala la scoperta di un antico DNA umano proveniente dalla vasta regione insulare tra l’Asia continentale e l’Australia”. Lo studio è frutto di una collaborazione internazionale, nonostante le difficoltà nel preservare DNA in climi tropicali.
?xml> Condividi ArticoloLucia Petrone
Studentessa di Lingue e Letterature straniere presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre appassionata di scienza e culture straniere, scrivo su
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER